E’ partita sul campo del Messina la stagione in cui L’USR Benevento riassapora il gusto di un campionato nazionale. La rosa a disposizione di Annibale Fusco deve scontare diverse defezioni importanti dovute a motivi di studio e di lavoro. Un grazie a chi ha lasciato la società dopo la indimenticabile vittoriosa cavalcata della promozione. Resta il rammarico di non poter rivedere al completo quel gruppo di ragazzi che hanno dimostrato di unire valenza tecnica e qualità umane.
La partenza arride al Benevento che al 2′ va in meta con Cremonesi e al 7′ centra i pali con un piazzato (0 a 8). I padroni di casa ribaltano il risultato marcando due mete trasformate ai minuti 11′ e 22′ con Kese e Fracassi (14 a 8) Il Benevento riesce ad accorciare le distanze al 28′ con un altro piazzato e il risultato torna in equilibrio (14 a 11). Poi nel finale di primo tempo, minuti 35′ e 40′, il Messina rompe l’equilibrio segnando, con le prime linee Durante e Rizzo, due mete che allargano il divario e risulteranno decisive (26 a 11). Il secondo tempo si svolge su ritmi blandi, senza scossoni e con diverse interruzioni. Nel finale i padroni di casa riescono a segnare la quarta meta ottenendo il punto di bonus. Per il Benevento una sconfitta onorevole e con attenuanti oggettive viste le assenze in prima linea degli infortunati Tretola e Knadil. Da sottolineare l’esordio assoluto in prima squadra per i giovani Lucio Salierno classe 2006, Antony Mazzeo classe 2007 e Lorenzo Zagarese classe 2008.
Ora le attenzioni sono rivolte all’esordio casalingo di domenica 26 ottobre ore 14,30. A Pacevecchia l’avversario sarà il Frascati, reduce da una larga vittoria (61 a 10) all’esordio stagionale contro l’Arvalia Roma.
Messina: Dejean, Ouedraogo, Kese, Placanica, Pidalà, Spadato Gabriele, Tomasello, Spadaro Gaetano, Mangamo Alberto, Mangano Davide, Fracassi, Tornesi, Cafarelli, Rizzo (cap.), Durante
In panchina: Maggio, Faranda, Hasanoviq, Sina, Solano, Mastoeni, Irreta
Allenatore: Nicola Alibrandi
Benevento: Sabella, Carandente, Ciampa Francesco, Botticella, Cioffi, Russo Carmine 2002, Cantone, Russo Claudio, Cremonesi, Pagnozzi, D’Addio (cap.), Inglese, Pace, Ruocco
In panchina: Ranaldo, Zagarese, Mazzeo, Marotta, Russo Carmine 2004, Salierno
Allenatore: Annibale Fusco