Fonte foto – Benevento Calcio
La Strega soffre ma passa il turno. Ora sfida al Giugliano
Al “Ciro Vigorito” il Benevento fatica oltre il previsto contro un coriaceo Guidonia Montecelio, ma trova il gol della liberazione al minuto 89 con Lamesta. La rete consente ai giallorossi di qualificarsi al secondo turno eliminatorio di Coppa Italia di Serie C, dove affronteranno il Giugliano, vittorioso sulla Pianese.
Primo tempo bloccato, Stellato protagonista
La gara inizia con i sanniti subito in proiezione offensiva. Della Morte e Salvemini ci provano nei primi minuti, ma Stellato si dimostra reattivo. La formazione di Ginestra si difende con ordine e prova a rendersi pericolosa in ripartenza: la migliore occasione ospite arriva al 33’ con Spavone, il cui tiro costringe Vannucchi a distendersi per evitare guai. Si va al riposo sullo 0-0.
Auteri si affida ai cambi, Lamesta risolve
Nella ripresa il Benevento continua a spingere. Al 54’ Pierozzi spreca un’occasione d’oro calciando addosso al portiere laziale. Auteri cambia volto alla squadra inserendo forze fresche e proprio uno dei subentrati, Lamesta, trova la giocata decisiva: all’89’ raccoglie un pallone vagante in area e con un sinistro preciso batte Stellato, regalando il successo ai giallorossi.
Nel recupero, durato ben otto minuti, i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Maita e Romano, mentre gli ospiti mancano il colpaccio con Calì che sfiora il palo. Alla fine la festa è tutta sannita.
Il tabellino
BENEVENTO: Vannucchi; Maita, Salvemini, Manconi (58’ Carfora), Scognamillo, Ceresoli, Saio, Ricci (85’ Mehic), Talia (58’ Prisco), Pierozzi (85’ Romano), Della Morte (63’ Lamesta).
A disp.: Russo, Esposito, Sena, Viscardi, Del Gaudio, Tsingaras.
All.: Auteri
GUIDONIA MONTECELIO: Stellato; Esempio, Mulè, Sannipoli (85’ Calì), Santoro, Cristini, Zappella, Errico, Bernardotto (60’ Zuppel), Spavone (77’ Falleni), Mastrantonio (77’ Calzone).
A disp.: Mazzi, Mastrangelo, Stefanelli, Toma, Russo, Picardi, Iacoponi.
All.: Ginestra
Marcatori: 89’ Lamesta (B)
Ammoniti: Mastrantonio (G)
Arbitro: Tropiano di Bari
Assistenti: Fracchiolla e Alessandrino di Bari. Quarto ufficiale: Di Francesco di Ostia Lido.