di Redazione – 3 luglio 2025
Il Benevento accelera e comincia a mostrare i muscoli sul mercato. Dopo settimane di sondaggi, trattative e strategie, il club sannita ha avviato concretamente la fase operativa: oggi infatti è il giorno delle visite mediche per i nuovi innesti Davide Pierozzi e Pietro Saio, che hanno firmato un contratto triennale con il club di via Santa Colomba.
Pierozzi, un innesto di spinta per la fascia destra
Davide Pierozzi, classe 2001, è il primo tassello sulla corsia destra. Terzino di grande corsa e spirito offensivo, è stato prelevato per dare qualità e sostanza a una zona del campo che nella scorsa stagione ha mostrato qualche crepa di troppo. Con ogni probabilità arriverà anche un’alternativa, ma intanto il Benevento mette in cassaforte un profilo che conosce bene la categoria e può adattarsi anche in una difesa a tre come esterno largo.
Saio, il gigante che mancava
Accanto a Pierozzi, oggi sosterrà le visite anche Pietro Saio, possente centrale classe 2003 alto ben 193 cm. La sua scelta è ricaduta sul Sannio nonostante l’interesse concreto della Juve Stabia. Decisivo il lavoro diplomatico del suo agente Felice Evacuo, volto noto al pubblico giallorosso. Con Saio e il già ufficiale Romano, la retroguardia sannita comincia a prendere forma, ma il ds Carli punta anche a un altro profilo esperto: l’obiettivo resta Alessandro Zaro, o in alternativa un difensore con simili caratteristiche fisiche e di leadership.
Gagno, affare a un passo: la porta ha un nuovo padrone
In attesa dell’annuncio ufficiale, il Benevento è sempre più vicino a Simone Gagno, portiere ex Modena. Il classe ’93, rimasto senza proposte concrete dalla B, avrebbe deciso di accettare la sfida giallorossa pur di non restare fermo. La chiusura è attesa già in questo fine settimana: un colpo di affidabilità e carisma tra i pali.
Mehic, affare pronto a sbloccarsi
C’è fermento anche a centrocampo, dove il nome caldo resta quello di Omar Mehic. Il centrocampista classe 2004 è da tempo nel mirino della Strega, che ha già recapitato un’offerta importante. L’operazione è in fase avanzata e potrebbe sbloccarsi da un momento all’altro. Mehic porterebbe freschezza e dinamismo alla mediana, in un reparto che ha bisogno di nuova linfa dopo alcune uscite ormai imminenti.
Capitolo uscite: Alfieri e Acampora ai saluti
Tra chi saluta c’è Vincenzo Alfieri, centrocampista irpino di ritorno dal prestito alla Recanatese. Per lui è pronto un passaggio alla Sambenedettese, con rescissione consensuale già sul tavolo. Situazione diversa invece per Gennaro Acampora: il Pescara, guidato dall’ex ds giallorosso Pasquale Foggia, è sulle sue tracce. Il nodo resta l’ingaggio da 280mila euro: il Benevento non coprirà differenze, starà al club abruzzese trovare una soluzione sostenibile, magari spalmando l’importo su due stagioni.
Capitolo a parte per Capellini, ora svincolato. Dopo l’addio ufficiale del 30 giugno, per il difensore ci sono contatti in corso con più club. Il Sassuolo ha mollato la presa dopo la promozione in A, mentre la Sampdoria, che sembrava interessata qualche mese fa, non ha più fatto passi avanti.
Mignani, il colpo offensivo per sognare
Ma il nome che infiamma i cuori dei tifosi giallorossi è quello di Guglielmo Mignani, classe 2002, figlio dell’allenatore del Cesena Michele. Dopo due stagioni da protagonista alla Pianese (18 gol in C nell’ultima annata, 19 in D l’anno precedente), l’attaccante toscano è il prescelto per affiancare o alternarsi a Salvemini. Il Benevento ha già presentato un’offerta corposa, superando la concorrenza di club di B come Bari ed Empoli che però non hanno ancora affondato il colpo.
Mignani, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, è una prima punta mobile, capace di attaccare la profondità, con spiccato senso del gol e ottima tecnica. Non solo alternativa, ma potenziale titolare: il Benevento lo vuole per completare un attacco che deve fare la differenza.
Conclusione: una Strega ambiziosa
Il Benevento lavora in silenzio ma con decisione, consapevole di non poter più sbagliare. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra solida, competitiva e pronta a lottare per il vertice. E il mercato, che finora ha già regalato spunti interessanti, promette ancora tanti colpi di scena.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul mercato giallorosso.