I playoff di Serie C 2024-2025 hanno vissuto una giornata intensa domenica 25 maggio, con le semifinali d’andata che hanno delineato scenari interessanti in vista delle gare di ritorno.
Cerignola 1-4 Pescara: gli abruzzesi ipotecano la finale
Al Monterisi, il Pescara ha compiuto un passo decisivo verso la finale, imponendosi con un netto 4-1 sull’Audace Cerignola. La squadra di Baldini ha mostrato grande cinismo, sfruttando al meglio le occasioni create. Nonostante un inizio equilibrato e alcune opportunità per i padroni di casa, tra cui un rigore fallito e un palo colpito, gli abruzzesi hanno preso il largo nella ripresa. Meazzi ha aperto le marcature al 21′, raddoppiando sei minuti dopo. L’espulsione di Capomaggio al 32′ ha complicato ulteriormente la situazione per il Cerignola, che ha subito altre due reti da Tonin e ancora Meazzi. Il gol della bandiera di Cuppone non è bastato a riaprire la contesa. Il ritorno, previsto per mercoledì 28 maggio allo Stadio Adriatico, vedrà il Pescara forte di un vantaggio consistente.
Vicenza 0-0 Ternana: equilibrio al Menti
Al Romeo Menti, Vicenza e Ternana hanno dato vita a una sfida tattica e combattuta, terminata a reti inviolate. Entrambe le squadre hanno mostrato solidità difensiva, con poche occasioni da gol. Il portiere del Vicenza, Confente, si è distinto con alcune parate decisive, mantenendo inviolata la propria porta. La Ternana, dal canto suo, ha cercato di colpire in contropiede, senza però trovare la via del gol. Il match di ritorno, in programma mercoledì 28 maggio al Liberati di Terni, si preannuncia aperto e incerto, con entrambe le squadre in cerca del pass per la finale.
Prossimi appuntamenti
-
Semifinali di ritorno: mercoledì 28 maggio 2025
-
Finale di andata: lunedì 2 giugno 2025
-
Finale di ritorno: sabato 7 giugno 2025
Le semifinali di ritorno saranno decisive per determinare le due squadre che si contenderanno l’ultimo posto disponibile per la promozione in Serie B. Il Pescara parte con un vantaggio significativo, mentre tra Vicenza e Ternana regna l’equilibrio.