Benvenuti nel sito ufficiale di Sannio Sport 2.0
domenica 23 Febbraio 2025
Contatti
Google search engine
HomeCalcioLatina-Benevento 1-1: La parola a Vigorito, il presidente analizza la crisi

Latina-Benevento 1-1: La parola a Vigorito, il presidente analizza la crisi

Il Benevento non riesce a uscire dal momento negativo e torna da Latina con un pareggio che serve a poco. Dopo il settimo risultato senza vittoria, il club sannita si interroga sul futuro, e a prendere la parola è solo il presidente Oreste Vigorito. Nessun tesserato ha rilasciato dichiarazioni, lasciando al massimo dirigente l’onere di spiegare la situazione ai tifosi.

Le parole di Vigorito: “Dobbiamo restare uniti”

Intervenuto ai microfoni di Ottochannel, Vigorito ha cercato di mantenere la calma nonostante il momento complicato: “Non è questo il periodo in cui possiamo parlare di miglioramenti o di soluzioni immediate. Non ho la presunzione di dare risposte sul campo, ma posso garantire che la società è vigile e tutti stanno lavorando per risalire la corrente”.

Il presidente non nasconde la delusione per l’ennesima prestazione opaca: “Non c’è bisogno di analizzare la partita nei dettagli, perché i problemi del Benevento sono interni e non dipendono dagli avversari. Non affrontavamo una squadra imbattibile, ma oggi il Latina e il Benevento sono due squadre in crisi e questo è un dato di fatto”.

Il messaggio ai tifosi: “Serve il supporto di tutti”

Vigorito ha poi rivolto un appello alla tifoseria, chiedendo sostegno in questo momento delicato: “Dobbiamo rimboccarci le maniche e affrontare la situazione con lucidità. Capisco la frustrazione, ma la tifoseria ci è sempre stata vicina e ha il diritto di esprimere il proprio disappunto. Tuttavia, contestazioni eccessive non aiutano. La società c’è, è attenta e presente. Di fronte a crisi improvvise nessuno ha la bacchetta magica, ma se tutti restiamo calmi, forse possiamo uscirne”.

L’amarezza è evidente nelle parole del presidente, che ribadisce l’impegno della società, pur riconoscendo i limiti: “Quando ho rilevato questa società, molti dei ragazzi che oggi ci criticano non erano neanche nati. Abbiamo fatto errori, ci siamo involuti, ma l’unica via d’uscita è il lavoro. Il calcio non è una scienza esatta, la società può fare molto, ma non può sostituirsi ai giocatori in campo”.

L’ultima stoccata: “Se qualcuno sa fare meglio, si faccia avanti”

Il discorso si chiude con una riflessione amara, quasi uno sfogo verso chi attacca senza proporre soluzioni: “Se qualcuno pensa di poter fare meglio di me, venga avanti e ne discuteremo. Siamo aperti ad ascoltare chi ha idee e suggerimenti concreti. L’importante è che si lavori per il bene del Benevento e non solo per criticare”.

Il presidente si è assunto la responsabilità del momento difficile, ma ora la squadra è chiamata a rispondere sul campo. Il tempo stringe e i tifosi si aspettano finalmente una reazione.

 

adv
Google search engine

POTREBBERO INTERESSARTI..