Alla vigilia della sfida del “Vigorito” contro l’Atalanta Under 23, valida per la quinta giornata del girone C di Serie C, il tecnico del Benevento, Gaetano Auteri, ha parlato in conferenza stampa presentando i temi principali del match.
Situazione infortunati e recuperi
Auteri ha rassicurato sulle condizioni della rosa: “Della Morte è pienamente recuperato, non ha problemi e il tutore lo aiuta molto. Sono normali acciacchi da gestione settimanale. Tutti sono disponibili, tranne Mignani che sta seguendo bene il programma di lavoro: da lunedì tornerà in gruppo”.
Il reparto offensivo e le scelte in attacco
Sull’attacco, l’allenatore non vuole parlare di gerarchie fisse: “Abbiamo tanti impegni ravvicinati, quattro partite in dodici giorni, e ci sarà bisogno di tutti. Manconi viene da un lungo stop e non è ancora al top, ma sta lavorando. Tumminello cresce giorno dopo giorno. Carfora ha avuto diverse occasioni da gol e, anche se gli è mancata la finalizzazione, ha sempre fatto buone partite. Non parto con un ordine predeterminato, ogni gara può avere interpreti diversi”.
Chi ha giocato meno e le alternative a centrocampo
Auteri ha evidenziato anche la crescita di chi finora ha avuto meno spazio: “Mehic e Talia si stanno allenando molto bene, hanno caratteristiche diverse ma complementari. Non è semplice scegliere. Anche Viscardi e Romano sono sempre positivi e di qualità, fanno parte di un gruppo che conosciamo e che abbiamo scelto. Ci sarà spazio per tutti, perché il campionato è ancora in fase di assestamento e i valori reali delle squadre devono emergere”.
Confermare l’undici di Siracusa?
Sulla possibile formazione, il tecnico ha lasciato aperte tutte le opzioni: “Potrei confermare l’undici di Siracusa, ma non è scontato. Conosco bene i miei ragazzi, so che chiunque può fare bene. Quello che non deve mai cambiare è l’atteggiamento”.
Il giudizio sull’Atalanta U23
Parole di grande rispetto per i prossimi avversari: “Le squadre Under 23 hanno tanti talenti, sono libere mentalmente e con ottime qualità tecniche e fisiche. Sul piano tattico accettano il confronto e bisogna affrontarle con attenzione. Una cosa è fondamentale: pareggiare i loro ritmi agonistici, non ci tireremo indietro perché fa parte del nostro modo di giocare”.
Focus sui singoli
Auteri si è soffermato anche su alcuni elementi della rosa. Su Saio: “È un ragazzo che abbiamo scelto, ha margini enormi e l’atteggiamento giusto”. Su Borghini: “Ha fatto benissimo, anche se in settimana ha avuto qualche fastidio, ma ha completato il lavoro”. Su Tumminello: “Lo avrei utilizzato con due punte centrali già contro il Casarano. Sta crescendo, il tempo è dalla sua parte. Ha sofferto tanto in carriera ma oggi ha entusiasmo, lo stiamo gestendo bene e lui è molto partecipativo. Sono sicuro che raccoglierà i frutti del suo impegno”.
Due giornate di squalifica in tribuna
Il tecnico ha parlato anche della sua recente assenza in panchina: “Chiedo scusa, se ho preso due giornate significa che la decisione è stata valutata in quel modo. Non si sta bene fuori, perché non puoi trasmettere i messaggi alla squadra. Cercherò di evitare situazioni del genere”.
Le chiavi della partita
Infine, Auteri ha indicato quali saranno i punti fondamentali della sfida: “Abbiamo preparato bene la gara. Quando si sbaglia bisogna essere perseveranti e non farsi condizionare. L’atteggiamento è la cosa più importante. Loro sono molto pericolosi quando hanno campo per ripartire, quindi non dovremo concedere spazi”.
Il Benevento si prepara così ad affrontare una delle squadre più interessanti del girone, con la consapevolezza che serviranno concentrazione e compattezza per centrare un risultato positivo.