Benvenuti nel sito ufficiale di Sannio Sport 2.0
martedì 16 Settembre 2025
Contatti
Google search engine
HomeCalcioBenevento, il punto sugli infortunati: le novità dall’infermeria giallorossa

Benevento, il punto sugli infortunati: le novità dall’infermeria giallorossa

Il Benevento riparte con rinnovato entusiasmo dopo il successo esterno che ha ridato morale al gruppo e fiducia a tutto l’ambiente. Una vittoria che ha permesso alla squadra di scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta precedente e di guardare con maggiore serenità al prossimo impegno di campionato. Ma, come sempre, lo sguardo resta puntato anche sull’infermeria, dove alcuni protagonisti sono ancora alle prese con il recupero dai rispettivi problemi fisici.

Mignani e Simonetti: tempi di rientro ancora da valutare

Il nodo principale riguarda due pedine considerate fondamentali nello scacchiere di Auteri: Mignani e Simonetti. Entrambi hanno dovuto convivere con guai fisici complicati che ne hanno rallentato l’inizio di stagione. Per il difensore si attende l’esito di un nuovo controllo strumentale, utile a stabilire se sarà possibile aumentare i carichi di lavoro e avvicinarsi così al rientro in gruppo. Simonetti, invece, continuerà ancora con un programma di riatletizzazione personalizzato: la prudenza resta d’obbligo, con lo staff tecnico e sanitario che preferisce non bruciare le tappe.

Della Morte, una soluzione tecnologica

Notizie leggermente più incoraggianti arrivano per Della Morte. L’attaccante, vittima di una frattura alla mano destra, è in attesa di un tutore speciale che dovrebbe consentirgli di allenarsi con maggiore sicurezza e forse rendersi disponibile già per la prossima gara. La speranza è che la protezione, realizzata in materiale leggero e resistente, riduca i rischi e acceleri il suo reinserimento nelle rotazioni offensive.

Tumminello a caccia della miglior condizione

Un discorso a parte merita Tumminello. L’attaccante non è alle prese con un vero e proprio infortunio ma con il bisogno di ritrovare la brillantezza che lo ha contraddistinto in passato. Dopo i problemi muscolari che ne hanno condizionato la carriera, il suo percorso passa attraverso un graduale aumento dei minuti in campo e un lavoro mirato sul piano atletico.

Attesa per la sfida con l’Atalanta U23

Con queste premesse, l’attenzione ora si sposta sulla prossima partita contro l’Atalanta Under 23, un avversario giovane e dinamico, guidato in panchina da Salvatore Bocchetti. La sfida sarà un banco di prova importante per misurare la crescita del Benevento e verificare se il gruppo, nonostante le assenze, saprà confermare la solidità mostrata nell’ultima uscita.

adv
Google search engine

POTREBBERO INTERESSARTI..