Il Benevento rialza la testa dopo lo stop di Casarano e lo fa con autorità. Al “De Simone” di Siracusa i giallorossi si impongono con un netto 3-0, grazie alla rete di Salvemini in avvio di ripresa e alla successiva doppietta di Manconi. Una vittoria che non solo restituisce entusiasmo all’ambiente sannita, ma certifica la qualità e la profondità della rosa a disposizione di Monticciolo, ancora in panchina al posto dello squalificato Auteri.
Primo tempo equilibrato
La gara si apre con un Benevento subito propositivo: al 4’ è Salvemini a sfiorare il vantaggio colpendo la traversa, mentre al 9’ l’attaccante giallorosso si divora il gol facendosi ipnotizzare da Bonucci. Il Siracusa prova a rispondere con Capanni e Valente, ma Vannucchi è sempre attento. La prima frazione si chiude sullo 0-0, con i sanniti più pericolosi ma incapaci di concretizzare.
La svolta nella ripresa
Al rientro dagli spogliatoi il Benevento impiega pochi secondi a colpire: al 46’ Lamesta mette al centro un pallone perfetto e Salvemini anticipa tutti firmando lo 0-1. Il Siracusa prova a reagire, ma trova sulla sua strada un super Vannucchi, decisivo in due occasioni ravvicinate. Al 68’, però, i giallorossi colpiscono ancora: Salvemini lascia scorrere per Manconi che parte in velocità e batte Bonucci con freddezza.
Il colpo del ko arriva cinque minuti dopo, al 73’: ancora Manconi, con una conclusione potente e precisa, sigla la sua doppietta personale e chiude i giochi.
Gestione e cambi
Nel finale Monticciolo dà spazio a diversi elementi della panchina, mentre il Siracusa perde anche Pacciardi per infortunio. Gli ultimi minuti scorrono senza ulteriori sussulti, con il Benevento che amministra il vantaggio e porta a casa tre punti fondamentali.
Il peso della vittoria
Questo 3-0 rappresenta molto più di una semplice vittoria: il Benevento dimostra compattezza, capacità di reazione e cinismo sotto porta, elementi mancati nella scorsa trasferta. Salvemini e Manconi si confermano trascinatori, mentre la porta inviolata di Vannucchi certifica anche la solidità difensiva.
Il Siracusa, generoso e combattivo, ha pagato a caro prezzo le proprie imprecisioni sotto porta e qualche disattenzione difensiva. Per Turati resta comunque la consapevolezza di avere una squadra capace di lottare a viso aperto, anche contro avversari di alto livello.
Tabellino
Siracusa-Benevento 0-3
Marcatori: 46’ Salvemini, 68’ e 73’ Manconi
Siracusa (4-2-3-1): Bonucci; Sapola, Pacciardi (78’ Zanini), Falla (46’ Bonacchi), Iob (71’ Cancellieri); Ba (60’ Contini), Candiano; Guadagni (60’ Di Paolo), Limonelli, Valente; Capanni. All.: Turati
Benevento (3-4-3): Vannucchi; Borghini (64’ Viscardi), Saio, Scognamillo; Pierozzi, Prisco (64’ Mehic), Maita, Ceresoli (81’ Ricci); Lamesta (81’ Talia), Salvemini (72’ Carfora), Manconi. All.: Monticciolo
Arbitro: Mastrodomenico di Matera
Note: ammoniti Falla, Borghini, Viscardi; recupero 2’ pt e 5’ st