Il Benevento ha iniziato con il piede giusto la nuova stagione, espugnando il campo del Crotone e lanciando un segnale forte al campionato. La vittoria, però, non basta: per rendere la rosa più competitiva e allo stesso tempo sostenibile, la società sannita è al lavoro per completare le ultime mosse di mercato in entrata e in uscita.
Agazzi e Pinato, la Casertana ci prova
La Casertana guarda con attenzione in casa Benevento e ha messo gli occhi su due centrocampisti in uscita: Davide Agazzi e Marco Pinato. Quest’ultimo, nonostante i pochi minuti della scorsa stagione, ha dimostrato di avere un buon feeling con il gol (4 reti in appena 626 minuti giocati). Mister Coppitelli apprezza entrambi i profili, che potrebbero dare esperienza e qualità al centrocampo rossoblù.
Starita, affare vicino alla chiusura
Il caso più caldo riguarda però l’attacco. La trattativa per il passaggio di Ernesto Starita alla Torres è tornata in pieno fermento. Dopo la pausa dovuta agli impegni ufficiali delle due squadre, il dialogo tra i club è ripreso con decisione. L’attaccante, legato al Benevento fino al 2027, dovrebbe trasferirsi in Sardegna con la formula del prestito secco. L’accordo tra il giocatore e la Torres è già stato raggiunto, resta da sistemare la parte economica tra le società. In caso di fumata bianca, Starita ritroverà Michele Pazienza, allenatore con cui aveva già lavorato nel Sannio e che lo avrebbe voluto anche ad Avellino nella scorsa finestra invernale.
Il nodo Viviani e l’interesse del Bari
Capitolo centrocampo: da Bari rimbalzano rumors di un interesse concreto per Mattia Viviani. L’ex Brescia è un vecchio pallino di Fabio Caserta, che lo ha allenato sia al Benevento che al Cosenza. I pugliesi, a caccia di un rinforzo dopo diverse cessioni, stanno valutando il profilo del regista giallorosso. L’operazione potrebbe entrare nel vivo negli ultimi giorni di mercato, anche se il Bari tiene aperte altre piste come quella di Maggiore della Salernitana.
Situazione difesa: Viscardi e Carfora
In retroguardia resta da chiarire il futuro di Angelo Viscardi, prodotto del vivaio sannita. Per crescere avrebbe bisogno di continuità, e non è escluso un trasferimento in prestito: in caso di partenza, il Benevento interverrebbe per inserire un nuovo centrale. Discorso diverso per Lorenzo Carfora, che invece ha convinto pienamente e dovrebbe restare in giallorosso.
La strategia di Carli
Il direttore sportivo Marcello Carli lavora a pieno ritmo per alleggerire il monte ingaggi e sfoltire una rosa che conta ancora diversi esuberi. Con il mercato che si chiuderà il 1° settembre alle ore 20, il Benevento punta a completare almeno altre cessioni, con la priorità di trovare la giusta sistemazione per i calciatori meno coinvolti nel progetto.
La vittoria di Crotone ha dato entusiasmo, ma il vero volto del Benevento 2025/26 si definirà solo nei prossimi giorni, quando le trattative di mercato arriveranno all’ultima, decisiva curva.