Esordio di lusso allo stadio Ezio Scida: il Crotone di Longo ospita il Benevento di Auteri in un match che promette scintille. Due squadre che partono con ambizioni da protagonista e che vogliono iniziare il campionato con il piede giusto.
Primo tempo: Benevento cinico, Crotone sotto 0-2 allo Scida
Avvio sprint del Benevento, che già nei primi minuti mette pressione al Crotone con Lamesta pericoloso dalla distanza. La squadra di Auteri mostra subito aggressività e viene premiata al 10’: lancio millimetrico di Vannucchi, difesa rossoblù sorpresa e Salvemini è glaciale davanti a Merelli per lo 0-1.
Il colpo scuote i padroni di casa, ma al 12’ arriva la doccia fredda: Lamesta raccoglie l’assist di Salvemini e lascia partire un mancino imprendibile che vale il raddoppio giallorosso. In dieci minuti la Strega scava già un solco importante.
Il Crotone prova a reagire e si affida a Stronati e Maggio, ma le conclusioni non inquadrano la porta. Anche Vinicius ci prova con un tacco in area, senza fortuna. Il Benevento resta pericoloso con Carfora, che sfiora il tris al 23’, e con Saio di testa.
La partita resta intensa: fioccano i cartellini gialli per Scognamillo, Ceresoli e Ricci, mentre tra il 29’ e il 32’ Maggio e Stronati provano a riaprire il match trovando però solo la risposta attenta di Vannucchi e un colpo di testa alto di Cargnelutti.
Negli ultimi minuti del tempo il Crotone insiste, ma la retroguardia sannita fa buona guardia. Dopo due minuti di recupero l’arbitro Renzi manda le squadre negli spogliatoi: al riposo è Benevento avanti 2-0 grazie alla coppia Salvemini-Lamesta, con il Crotone chiamato a una grande reazione nella ripresa.
La ripresa inizia con Longo che prova a cambiare volto ai suoi: triplo cambio al 46’, dentro Murano, Piovanello e Sandri per Zunno, Gallo e Vinicius. I rossoblù aumentano subito l’intensità, alzando il baricentro e cercando varchi nella difesa giallorossa.
Al 53’ la pressione del Crotone si fa sentire, ma il Benevento regge con ordine e chiude bene gli spazi. Poco dopo Ricci prova a farsi notare in avanti con un cross per Pierozzi, che però di testa non inquadra lo specchio.
Il match cambia al 62’: Gomez approfitta di una palla vagante e da pochi passi trafigge Vannucchi, riaprendo la partita e accendendo l’entusiasmo dello Scida. È 1-2, con i padroni di casa ora galvanizzati.
Il Benevento reagisce subito e prova a riportarsi in avanti, ma la difesa del Crotone è più compatta. Longo continua a rinfrescare la squadra: al 57’ entra Guerra al posto di Groppelli, mentre al 69’ Auteri risponde con il primo cambio giallorosso, inserendo Borghini per Ricci.
La gara resta viva e intensa, con il Crotone che spinge alla ricerca del pari e il Benevento pronto a colpire in contropiede.
Ultimo quarto d’ora: girandola di cambi, il Crotone ci crede
Il finale si accende con nuove mosse da entrambe le panchine. Al 74’ Auteri richiama Lamesta e Carfora, inserendo Talia e Manconi per dare freschezza alla manovra offensiva del Benevento.
Longo risponde pochi minuti dopo: Sandri si mette in evidenza con un gran tiro dal limite all’80’, che sfiora la traversa, ma poco prima era stato anche ammonito per un fallo su Talia.
Nel finale, il Crotone si gioca il tutto per tutto: all’85’ (–5’ dal 90°) ultimo cambio rossoblù con l’ingresso di Tumminello al posto di Maggio, per aumentare il peso offensivo alla ricerca del pareggio.
La partita resta vibrante, con il Benevento che prova a gestire e il Crotone che non smette di crederci.
Finale incandescente allo Scida
Il Benevento sfiora il tris all’84’: uscita non perfetta di Merelli su Manconi, la palla finisce a Salvemini che tenta un pallonetto morbido, ma lo stesso portiere rossoblù si riscatta e blocca.
Al minuto 88 doppia emozione: da un lato Prisco pennella un corner perfetto per la testa di Saio, che colpisce con forza trovando però solo la traversa; dall’altro, Auteri effettua un nuovo cambio inserendo Romano al posto di Pierozzi per dare energie fresche alla fascia destra.
Lo Scida resta col fiato sospeso: Crotone a caccia del pari, Benevento che prova a chiuderla in contropiede. Gli ultimi minuti promettono scintille.
Recupero: ultimi 3 minuti di fuoco
L’arbitro Renzi concede 3 minuti di recupero: il Crotone si riversa in avanti con tutte le proprie forze alla ricerca del gol del pareggio, mentre il Benevento serra le linee e prova a gestire con lucidità.
Lo Scida spinge i rossoblù, ma la Strega non rinuncia a ripartire in contropiede per provare a chiudere definitivamente i giochi. È un finale palpitante, con la tensione che resta altissima fino all’ultimo secondo.
Finale allo Scida: Benevento resiste e vince 2-1
Dopo tre minuti di recupero, l’arbitro Renzi fischia la fine: Crotone-Benevento 1-2.
Negli ultimi istanti, il Crotone ha sfiorato il pareggio con Murano, che al 90’+2’ ha provato un tiro a giro dal limite, terminato di poco fuori. Brivido vero per il Benevento, che però è riuscito a mantenere il vantaggio conquistato grazie ai gol di Salvemini e Lamesta nel primo tempo, prima che Gomez accorciasse le distanze nella ripresa.
Il Benevento inizia il campionato con una vittoria importante e dimostra di avere ordine e cinismo, mentre il Crotone esce tra gli applausi dello Scida dopo una gara intensa e combattuta.
Uomo partita: Lamesta, protagonista con il gol del 2-0 e sempre pericoloso sulle fasce, decisivo nel mettere subito la gara in discesa per i giallorossi.
Le formazioni ufficiali
Crotone-Benevento 1-2, tabellino completo
CROTONE (4-3-3):
Merelli; Leo, Cargnelutti, Cocetta, Groppelli (57’st Guerra); Gallo (46’st Piovanello), Vinicius (46’st Sandri), Stronati; Zunno (46’st Murano), Gomez, Maggio (89′ Tumminello).
A disposizione: Martino, Sala, Marazzotti, Schirò, Vrenna, Bruno.
All.: Longo
BENEVENTO (3-4-2-1):
Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi (88’st Romano), Maita, Prisco, Ricci (69’st Borghini); Lamesta (74’st Talia), Carfora (74’st Manconi); Salvemini.
A disposizione: Russo, Suppa, Sena, Mehic, Viscardi, Del Gaudio, Perlingieri, Tsingaras, Della Morte.
All.: Auteri
Arbitro: Renzi di Pesaro
Assistenti: Consonni di Treviglio e Taverna di Bergamo
Quarto ufficiale: Mastrodomenico di Matera
Operatore FVS: Spataro di Rossano
Marcatori
-
10’pt Salvemini (Benevento)
-
12’pt Lamesta (Benevento)
-
17’st Gomez (Crotone)
Ammoniti
-
Scognamillo (Benevento)
-
Ceresoli (Benevento)
-
Ricci (Benevento)
-
Sandri (Crotone)
Note
-
Minuti di recupero: 2′ primo tempo, 3′ secondo tempo
.