Il Benevento Calcio continua a muoversi con decisione sul mercato, piazzando il quinto colpo in pochi giorni e puntellando ulteriormente un centrocampo che andava rifondato dopo le difficoltà dell’ultima stagione. L’ultima operazione in entrata porta il nome di Angelos Tsingaras, mediano greco classe 1999, reduce da un’esperienza in Olanda con il Vitesse, nella seconda divisione.
Il calciatore, di piede destro e con spiccate caratteristiche difensive, è stato individuato da tempo dallo staff tecnico giallorosso, che ne ha seguito con attenzione l’evoluzione. Il via libera definitivo è arrivato da Gaetano Auteri, che ha riconosciuto nel profilo dell’ex PAOK Salonicco un elemento ideale per dare equilibrio e filtro alla mediana. Tsingaras dovrebbe arrivare in città nei prossimi giorni, per le visite mediche e la firma su un contratto di un anno con opzione per il secondo, formula gradita a entrambe le parti.
Il centrocampista ellenico è stato cresciuto calcisticamente proprio nel PAOK, con cui ha anche esordito in Super League greca e nelle competizioni europee, prima di cercare continuità e minuti in prestito. Con i suoi 179 cm per 70 kg, rappresenta un profilo dinamico e ordinato, che ama il gioco corto e raramente sbaglia scelta in fase di impostazione.
La strategia di Carli: pazienza e colpi mirati
Con Tsingaras, il Benevento raggiunge quota cinque innesti in appena tre giorni di mercato ufficiale. Prima di lui erano arrivati l’attaccante Gennaro Salvemini, i difensori Pierozzi, Romano e Saio. Ma il lavoro del direttore tecnico Marcello Carli è tutt’altro che concluso.
Il nodo più spinoso da sciogliere resta quello legato al portiere titolare, ruolo fondamentale nella costruzione di una rosa competitiva. Il nome in cima alla lista rimane Riccardo Gagno del Modena, che dopo essere stato accantonato dai canarini (che hanno scelto Chichizola), rappresenta un’occasione importante per diversi club di Serie C. Il Benevento lavora da tempo sull’operazione, ma deve fare i conti con la concorrenza del Vicenza, che si è inserito con forza dopo l’addio di Confente, finito alla Juve Stabia.
Carli non intende mollare la presa, ma serve pazienza: la trattativa è delicata, e non si escludono piste alternative, come quella che porta a Gianmarco Vannucchi della Ternana, club in difficoltà societarie che potrebbe aprire al dialogo.
Zaro e Mehic: altri due obiettivi caldi
Parallelamente al casting per il portiere, il Benevento lavora anche su un rinforzo per la difesa. Il nome caldo è quello di Giovanni Zaro, centrale di grande esperienza e fisicità. Il giocatore, attualmente svincolato dopo l’ultima esperienza al Modena, è nel mirino anche della Salernitana, che con la nuova dirigenza ha avviato un mercato ambizioso e aggressivo.
Infine, spunta un’ipotesi intrigante per la mediana: si tratta di Dino Mehic, classe 1999, 189 cm, protagonista con la Virtus Verona nella scorsa stagione (36 presenze e 6 gol). Mehic è cresciuto calcisticamente nelle categorie dilettantistiche e si è affermato in Lega Pro grazie a una crescita costante. Giocatore strutturato ma anche dinamico, potrebbe affiancare Tsingaras nel nuovo centrocampo giallorosso, portando gol e inserimenti.
In sintesi
Il mercato del Benevento è in pieno fermento. Tra colpi chiusi, trattative in corso e pazienza da esercitare, la sensazione è che il club stia lavorando con lucidità e coerenza per consegnare ad Auteri un organico profondo e motivato. I tifosi attendono con curiosità gli sviluppi su Gagno, Zaro e Mehic, ma intanto si godono l’arrivo di Tsingaras: un altro tassello nella nuova identità della Strega.