Benvenuti nel sito ufficiale di Sannio Sport 2.0
martedì 1 Luglio 2025
Contatti
Google search engine
HomeCalcioBenevento, parte l’era Auteri: nuova rosa, staff rinnovato e mercato in fermento

Benevento, parte l’era Auteri: nuova rosa, staff rinnovato e mercato in fermento

Benevento, aria nuova e idee chiare: via alla rifondazione tra volti noti, giovani in rampa di lancio e colpi di mercato

Il Benevento volta pagina. Con l’arrivo ufficiale del mese di luglio si apre la stagione 2025/26 e, con essa, anche la nuova era giallorossa targata Gaetano Auteri. In via Santa Colomba si è entrati nel vivo della programmazione con una tabella di marcia ben definita: staff tecnico confermato, rosa da rifinire, “dissidenti” da gestire e un mercato che promette già scintille.


Staff tecnico, è il giorno delle firme

Auteri riparte dalla sua gente. Il nuovo vice sarà Alessandro Monticciolo, mentre Vincenzo Iannuzzi vestirà i panni di collaboratore tecnico. Confermati i match analyst Pietro Bertorelle e Angelo Testa, promossi Gaetano Toto (recupero infortuni) e Alfredo Genco (dal vivaio). A completare la struttura dirigenziale ci saranno Fabrizio Melara, nuovo team manager, ed Emanuele Padella, pronto a collaborare con il direttore tecnico Marcello Carli. Il presidente Vigorito, atteso in città, supervisionerà le ultime formalità prima di tuffarsi nel mercato e nei preparativi del ritiro “discontinuo”.


Rosa ampia, ma c’è da sfoltire

Attualmente, il Benevento può contare su 32 calciatori sotto contratto. Di questi, 23 sono reduci dall’ultima stagione, mentre gli altri sono rientrati dai prestiti, promossi dalla Primavera o già nuovi acquisti come Salvemini e Romano, entrambi provenienti dal Cerignola. Ecco l’organico a disposizione:

Portieri: Nunziante, Esposito, Lucatelli
Difensori: Rillo, Berra, Meccariello, Viscardi, Sena, Marrone, Avolio, Ciurleo, Ferrara, Panzarino, Romano
Centrocampisti: Pinato, Agazzi, Nardi, Talia, Simonetti, Alfieri, Prisco, Acampora, Viviani
Attaccanti: Carfora, Perlingieri, Starita, Sorrentino, Borello, Manconi, Lamesta, Francescotti, Salvemini

Nel frattempo, è arrivato il primo contratto da professionista per i baby del vivaio Marco Giugliano, Matteo Del Gaudio e Vincenzo Battista (tutti legati al club fino al 2028).


Addii ufficiali e nodo “dissidenti”

Dal 1° luglio, non fanno più parte del Benevento i calciatori in scadenza: Nicolò Manfredini, Angelo Veltri, Riccardo Capellini, Alin Tosca ed Eric Lanini. A questi si aggiunge Shady Oukhadda, restituito al Modena dopo il mancato riscatto.

Resta invece il rebus legato ai “dissidenti”, ora ridotti a 7: Lucatelli, Berra, Meccariello, Acampora, Agazzi, Pinato e Viviani. Dopo il rifiuto a presentarsi alle attività di metà giugno, i calciatori rivendicano il diritto alle ferie e potrebbero rispondere alla convocazione per il raduno del 7 luglio. Il club valuta sanzioni, ma anche soluzioni meno drastiche come convocazioni differite.


Mercato: si accelera per rinforzi mirati

La parola d’ordine è “qualità”. Dopo gli arrivi di Romano e Salvemini, il Benevento prepara l’assalto a profili esperti e vincenti: serve un portiere d’affidamento (Gagno resta la prima scelta), un difensore navigato (piace sempre Zaro) e un laterale destro. In questo senso, i fari sono puntati su Edoardo Pierozzi, ex Pescara, svincolato dalla Fiorentina e conteso da Padova e Vicenza. I giallorossi sembrano pronti a superare la concorrenza.

Occhio anche al centrocampo. Il nuovo nome caldo è Dino Mehic, classe 2003 della Virtus Verona: 6 gol e 4 assist nell’ultimo campionato di Serie C, il gigante (190 cm) ha stregato gli uomini mercato sanniti. Sul ragazzo c’è anche il Padova, ma l’offerta del Benevento è la più alta sul tavolo. L’assalto potrebbe diventare decisivo già nelle prossime ore.


Giovani sì, ma nei ruoli chiave solo gente di categoria

Il progetto giovani resta centrale (vedi Sena, Esposito, Romano), ma le esperienze passate hanno insegnato che in certe zone del campo servono certezze. Tra i pali, in difesa e a centrocampo si punterà su giocatori di categoria, possibilmente abituati a vincere. Il modulo di riferimento sarà il 3-4-3 (o 3-4-1-2), e le scelte tecniche saranno funzionali a questo assetto. A sinistra, ad esempio, Simonetti e Sena si contenderanno una maglia, mentre Ferrara – sacrificabile ma professionale – potrebbe restare nei piani.


Verso il ritiro: appuntamento al 7 luglio

La squadra resterà in ferie fino al 7 luglio, giorno del raduno e delle visite mediche. Gli allenamenti cominceranno ufficialmente il 10. Già fissate alcune amichevoli, tra cui quelle con Frosinone e Latina, per testare le prime idee di Auteri.


Insomma, il Benevento c’è. Tra rinnovamento, rigore e ambizione, la Strega vuole tornare protagonista. E stavolta, senza sbagliare.

adv
Google search engine

POTREBBERO INTERESSARTI..