Prestazione negativa dei sanniti. Continua il mal di gol e il digiuno di vittorie
Benevento – Continua il periodo difficile per il Benevento, che al “Ciro Vigorito” non va oltre lo 0-0 contro il Messina. La squadra di Pazienza conferma le difficoltà offensive, collezionando il terzo match consecutivo senza reti all’attivo. Fischi sonori da parte del pubblico presente, ormai stanco della prolungata assenza di successi: l’ultima vittoria risale al 5 gennaio.
Un pareggio amaro che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per le occasioni sprecate e la mancanza di incisività sotto porta. Ora la Strega è chiamata a reagire nella prossima sfida contro il Latina in trasferta.
La cronaca della partita
Primo tempo:
- 1′ – Il match inizia con un toccante omaggio della Curva Sud a Carmelo Imbriani, a 12 anni dalla sua scomparsa.
- 11′ – Primi minuti equilibrati senza grandi emozioni.
- 14′ – Sinistro dal limite di Garofalo, Nunziante respinge con sicurezza.
- 19′ – Primo ammonito del match: Costantino del Messina.
- 21′ – Gyamfi prova da posizione defilata, ma il tiro è alto.
- 31′ – Ammonizione anche per Viscardi del Benevento.
- 36′ – Talia finisce sul taccuino dell’arbitro per un fallo su Tordini.
- 39′ – Grande occasione per Manconi, servito bene da Simonetti: il suo tiro però è impreciso, tra i mugugni del pubblico.
- 45′ – Punizione di Lanini che sorvola la traversa.
- 46′ – Termina il primo tempo senza reti.
Secondo tempo:
- 47′ – Acampora prova una conclusione deviata, palla fuori.
- 52′ – Tiro lento di Vicario, nessun problema per Nunziante.
- 64′ – Messina cambia: fuori Costantino, dentro De Sena.
- 68′ – Cambi nel Benevento: Pazienza inserisce Starita e Lamesta per Lanini e Acampora.
- 69′ – Doppio cambio anche per il Messina: Luciani e Chiarella sostituiscono Vicario e Tordini.
- 78′ – Starita mette un pallone pericoloso in area, Simonetti manca il tap-in per un soffio.
- 79′ – Ingrosso entra per Chiarella nel Messina.
- 81′ – Pazienza sostituisce Viviani con Borello.
- 82′ – Ammonito il tecnico Banchieri per proteste.
- 83′ – Giallo per Ingrosso.
- 87′ – Ultima sostituzione per il Benevento: dentro Perlingieri per Manconi.
- 90′ – Cinque minuti di recupero.
- 93′ – Occasione per Garofalo di testa su corner: palla alta.
- 96′ – Fischio finale: Benevento-Messina 0-0.
Le formazioni
Benevento (4-3-1-2): Nunziante; Veltri, Capellini, Tosca, Viscardi; Talia, Viviani (81′ Borello), Acampora (68′ Lamesta); Simonetti; Manconi (87′ Perlingieri), Lanini (68′ Starita). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Sena, Prisco, Pinato, Agazzi, Oukhadda, Carfora, Avolio. All.: Pazienza.
Messina (4-3-2-1): Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Haveri (46′ Lia); Crimi, Petrucci, Garofalo; Vicario (69′ Luciani), Tordini (69′ Chiarella) (79′ Ingrosso); Costantino (64′ De Sena). A disp.: Meli, Marino, Anzelmo, Morichelli, Dell’Aquila. All.: Banchieri.
Arbitro: Di Reda di Molfetta. Assistenti: Capriuolo di Bari e Cavalli di Bergamo. Quarto ufficiale: Leone di Barletta.
Note: Ammoniti Costantino, Viscardi, Talia, Simonetti, Banchieri (all.), Ingrosso. Recupero: 1′ pt, 5′ st.
Analisi post-partita
Il Benevento continua a faticare sul piano del gioco e della finalizzazione. La squadra non riesce a trovare fluidità in fase offensiva, con Manconi e Simonetti spesso isolati e poco supportati dal centrocampo.
La difesa, pur non subendo particolari pericoli, ha mostrato qualche incertezza, soprattutto sulle palle inattive. Il pubblico del Vigorito ha manifestato il proprio disappunto con sonori fischi al termine del match, segnale di una crescente insofferenza nei confronti della squadra.
Ora serve una reazione immediata. Il prossimo impegno in trasferta contro il Latina potrebbe rappresentare un crocevia importante per il futuro della stagione. La Strega deve ritrovare la vittoria per evitare di scivolare ulteriormente in classifica e per riconquistare la fiducia dei tifosi.