Benvenuti nel sito ufficiale di Sannio Sport 2.0
sabato 15 Marzo 2025
Contatti
Google search engine
HomeCalcioBenevento calcio, la presentazione di Pazienza: la conferenza stampa con Vigorito e...

Benevento calcio, la presentazione di Pazienza: la conferenza stampa con Vigorito e Carli

Un nuovo capitolo per il Benevento

Benevento ha ufficialmente accolto il nuovo allenatore Michele Pazienza in una conferenza stampa che ha visto protagonisti anche il presidente Oreste Vigorito e il direttore sportivo Marcello Carli. L’incontro con i giornalisti ha fornito numerosi spunti sul momento attuale della squadra e sulle prospettive future, dopo il cambio in panchina e le recenti difficoltà incontrate dal club in Serie C.

Vigorito: “Un progetto che va oltre i risultati”

Il presidente Vigorito ha aperto la conferenza con un discorso che ha ribadito la sua volontà di portare avanti il progetto del Benevento, indipendentemente dalle difficoltà del momento.

“La parola ‘insieme’ non è una semplice frase di circostanza. Sono vent’anni che investo nel Benevento e voglio continuare a farlo con la stessa passione. Abbiamo vissuto momenti indimenticabili in Serie A e B, ma ora dobbiamo concentrarci su quello che possiamo costruire. Sosteniamo questi ragazzi e cerchiamo di trovare soluzioni piuttosto che colpe.”

Sul nuovo allenatore, Vigorito ha spiegato: “Pazienza mi ha convinto per la sua concretezza e la sua voglia di crescere. Abbiamo bisogno di entusiasmo e pragmatismo, caratteristiche che lui possiede e che sono fondamentali in questo momento.”

Pazienza: “Equilibrio e mentalità per risalire”

L’allenatore Michele Pazienza ha mostrato subito idee chiare e determinazione: “Ho visto la squadra più volte, anche nei momenti di difficoltà. Quando mi è stato chiesto cosa fare per risollevarla, ho indicato la necessità di trovare un equilibrio tattico. Per questo ho deciso di passare immediatamente a un centrocampo a tre, per limitare le ripartenze avversarie.”

Sul suo approccio con i giocatori ha dichiarato: “Ho trovato grande disponibilità, soprattutto dagli elementi più esperti. La mia filosofia è chiara: dobbiamo lavorare su concetti semplici e dare certezze ai giocatori. Voglio una squadra che sappia reagire alle difficoltà senza perdere fiducia.”

In merito agli obiettivi, Pazienza non ha lasciato spazio a interpretazioni: “L’obiettivo è la promozione. Qualsiasi altro risultato non sarà sufficiente. Questo non vuol dire che sarà facile, ma la squadra ha le qualità per lottare fino in fondo.”

Carli: “Abbiamo fiducia nei nostri giovani”

Il direttore sportivo Marcello Carli ha posto l’accento sulla gestione della rosa e sulla fiducia nei giovani talenti: “Carfora è un giocatore in cui crediamo molto. La sua gestione non è stata semplice, ma siamo convinti che diventerà ancora più forte. Anche Sena ha avuto richieste, ma lo consideriamo un elemento di prospettiva e abbiamo deciso di trattenerlo.”

Sulla scelta di cambiare allenatore dopo la chiusura del mercato: “Con Pazienza abbiamo parlato a lungo, chiedendogli se ritenesse questa squadra adatta al suo gioco. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma crediamo nelle potenzialità di questo gruppo. Il mercato? Le responsabilità sono mie, ma il presidente ci ha sempre dato piena disponibilità. Ora tocca a noi dimostrare di essere all’altezza.”

La questione Auteri e il futuro del club

Vigorito ha affrontato il tema dell’esonero di Auteri: “La decisione è stata dolorosa, ma inevitabile. Dopo un ottimo avvio, la squadra ha avuto un calo inspiegabile e non siamo riusciti a invertire la rotta. Non ci sono stati contrasti con Auteri, il rapporto personale resta ottimo, ma serviva un cambiamento.”

Sulle voci riguardanti un possibile disimpegno dalla società: “Non ho mai pensato di lasciare il Benevento. Mi rendo conto delle critiche, ma in vent’anni abbiamo costruito qualcosa di importante e non intendo abbandonare il progetto. So che qualcuno pensa che voglia mollare, ma io resto finché ci sarà almeno un tifoso che crede in questo club.”

L’importanza dell’atteggiamento e della mentalità

Pazienza ha poi evidenziato la necessità di un cambio di mentalità: “Dobbiamo lavorare sull’atteggiamento. Quando parlo di questo, mi riferisco alla capacità di reazione della squadra. Dobbiamo essere più solidi mentalmente e non concedere nulla. Ho visto una squadra ben allenata dal punto di vista fisico, ma serve più determinazione nei momenti chiave.”

Infine, ha sottolineato il suo approccio alla gestione del gruppo: “Ogni giocatore ha bisogno di sentire fiducia. Anche chi gioca meno deve essere coinvolto e motivato. Con una parola giusta si può dare una mano a un compagno in difficoltà, e questo spirito di squadra farà la differenza nel nostro percorso.”

Conclusioni

La conferenza stampa ha messo in luce un Benevento determinato a rialzarsi, con una società che crede nel progetto e un allenatore pronto a imprimere la sua filosofia. Le prossime partite saranno un banco di prova per verificare se le parole si tradurranno in risultati concreti, ma una cosa è certa: il Benevento non vuole smettere di lottare.

adv
Google search engine

POTREBBERO INTERESSARTI..